Corso per cani
e bambini
Il nostro prevede la gestione del cane per tutti i membri della famiglia, anche i bambini. Moltissime famiglie prendono il cane per i figli, che già da piccoli possono così approcciarsi ad un animale altamente empatico e comunicativo, che può insegnare moltissimo ai piccoli, ma questo se si da loro la possibilità di gestirlo e non trattarlo solo come un giocattolo.
Abbiamo avuto moltissime esperienze positive, soprattutto con bambini che hanno qualche difficoltà relazionale, come bambini molto chiusi, anche con uno spettro autistico e in abbiamo sempre visto netti miglioramenti tra loro e il cane. Infatti questo animale non ha nessun pregiudizio nei confronti del carattere o delle problematiche individuali, anzi, sa dosarsi in base alle caratteristiche di ogni individuo che ha a che fare con lui. Ovviamente ci riferiamo ad un cane equilibrato ed educato, Per questo motivo abbiamo creato questo corso, che se da un lato educa il cane per renderlo gestibile per tutta la famiglia, dall'altro permette anche ai bambini di prendersi la propria dose di responsabilità con lui e così crescere insieme.
Cosa comprende?!
Personalizzato
La parte di educazione cinofila viene personalizzata in base al cane e alle sue esigenze, mentre la parte riguardante i bambini sarà gestita in base a loro, alla famiglia e al grado di responsabilità a cui voglio farli approcciare: dal semplice giocare insieme nel modo giusto, al portarlo al guinzaglio, al farsi ascoltare in ogni contesto.
Non solo pratica!
E' sempre presente una parte di teoria, in genere spiegata più ai genitori che ai bambini, riguardante l'educazione e la gestione del cane, la sua lettura e comunicazione.
Sempre disponibili
Quando affrontate un percorso con Identity Dog sarete seguiti a lezione, ma anche dopo. Infatti siamo disponibile anche telefonicamente, in caso di dubbi o problemi e, soprattutto, per le emergenze, per potervi aiutare in ogni occasione!
Risultato garantito
Se seguirete il percorso e le lezioni possiamo garantirvi risultati sicuri, poiché il nostro metodo é testato e risolutivo per tutti i tipi di cani. Inoltre abbiamo già lavorato con molte famiglie, con bambini ragazzi di tutte le età, quindi sappiamo come gestire le varie situazioni.
Spiegazioni e dispense
Tutte le spiegazioni verranno accompagnate da dispense riassuntive per fissare anche nel tempo ciò che verrà trattato a lezione.
Chi viene a lezione?
In tutti i percorsi non é previsto che voi guardiate n0i fare gli esercizi, ma sarete voi in primis ad impegnarvi. Per questo motivo invitiamo tutti i membri della famiglia a partecipare, o almeno chi ha più a che fare quotidianamente con il cane. Questo per permettere a tutti di fare domande, esercitarsi con noi e poter imparare al meglio l'approccio con il cane.
A domicilio
Le lezioni avverranno a domicilio, o in ambiente domestico, per lavorare in tranquillità in un luogo a tutti conosciuto e sicuro.
Durata lezione
La durata totale del percorso é sempre personalizzata e concordata durante il primo incontro. Le lezioni avranno durata di almeno 1 ora, ma la nostra politica prevede di non lavorare ad ora, poiché le lezioni durano in base a voi, al cane e a ciò su cui si sta lavorando. Può capitare che le lezioni durino di più? Si, molto spesso.
Pareri esterni
In caso vi siano bambini con problematiche particolari o che sono già seguiti da esperti nel settore dell'infanzia, possono essere interpellati per capire meglio le difficoltà che vi possono essere. Ovviamente vi può anche essere una collaborazione per arrivare agli obiettivi comuni.
Per saperne di più seguici anche sui nostri social!
Per maggiori info puoi anche scriverci: